PER NOI LA SINISTRA E’ UN’ALTRA COSA.
di Mara Ghidorzi – candidata sindaca per la lista “Rossa e Soilidale Corsico“
Nelle ultime ore stanno girando comunicati, post, articoli che annunciano festosi la vittoria della Sinistra a Corsico, la Corsico di “nuovo rossa”.
Capisco l’entusiasmo, dopo 5 anni da incubo con una pessima giunta di centro destra che ha portato al commissariamento la città, ma forse conviene dosare bene gli aggettivi: a Corsico ha vinto il meno peggio,
l’alternanza e non l’alternativa, e quell’astensionismo pari quasi al 57% dovrebbe farci tanto riflettere.
Non è evidentemente una critica personale diretta al neo sindaco, Stefano Ventura, ma a quel progetto e programma di cui il PD ne è l’espressione, a livello nazionale come a livello locale, e che ci ha portati a presentarci come proposta alternativa. Non è, infatti, più possibile scindere i 2 livelli, perché, a partire dall’area metropolitana, tante sono le scelte del Governo che impattano sull’amministrazioni comunali.
Stiamo parlando di gestione e di concezione dei servizi pubblici, dei trasporti, politiche fiscali, sanità e welfare. E non sarà certamente qualche km di pista ciclabile a farci cambiare idea… ci vorrà ben altro!
Purtroppo la logica del voto utile e del bipolarismo rende difficile la strada a chi cerca di porsi in reale alternativa e, a Corsico come in altri comuni, la sinistra ecologista, femminista e di classe rimarrà fuori dalle Istituzioni.
A Corsico, Rifondazione Comunista ha deciso di sperimentare un nuovo percorso insieme al Collettivo Controvento, un percorso nato dal basso e basato su progettualità concrete che ha portato alla costituzione della Lista Rossa e Solidale.
Non ci fermeremo: abbiamo costruito un progetto innovativo per la città, volto a rendere Corsico più inclusiva, partecipata accogliente e sostenibile. Abbiamo avvicinato nuove persone, soprattutto giovani, che
ci hanno portato entusiasmo e nuove prospettive e proprio dalle loro istanze continueremo a radicarci sul territorio. A partire dalla lotta per il recupero degli spazi abbandonati sul territorio per riviverli insieme alla
comunità, sviluppando nuove sinergie e circuiti alternativi di consumo e socializzazione.
Abbiamo davanti una grande sfida: tornare a dialogare con tutte quelle cittadine e quei cittadini che non si sentono rappresentati, costruendo pratiche di partecipazione democratica dal basso, propositive verso le
Istituzioni e in grado di spingere verso un reale cambiamento.
Di sinistra non ce n’è mai abbastanza!
Corsico (MI) 06/10/2020
