Pubblichiamo il podcast della puntata del 15 novembre di “Se non li conoscete” — programma di approfondimento a cura di Radio Onda d’Urto e Osservatorio democratico sulle nuove destre – Azione antifascista Brescia nella quale, tra le/i altre/i è intervenuto per l’Osservatorio Democratico Sulle Nuove Destre di Como e Provincia. il segretario regionale del Prc/SE LombardiaFabrizio Baggi, che ha dialogato con don Giusto della Valle, parroco comasco simbolo di accoglienza e solidarietà.

clicca e ascolta il podcast

Di seguito tutti gli interventi:

In questa puntata:

Saverio Ferrari, fondatore dell’ Osservatorio democratico sulle nuove destre Italia, traccia una panoramica dell’attività delle destre radicali e neofasciste nella prima metà del mese di novembre 2023.

Pietro Garbarino, a lungo avvocato di parte civile per la Strage di Piazza della Loggia a Brescia, commenta la recente notizia del rinvio al giudizio di Roberto Zorzi.

Max Farrell, Osservatorio democratico sulle nuove destre Pavia e sezione ANPI Mortara, racconta della mobilitazione pavese contro la marcia neofascista organizzata ogni 5 novembre per commemorare Emanuele Zilli.

Fabrizio Baggi, Osservatorio democratico sulle nuove destre Como, dialoga con don Giusto Della Valle, prete attivo nella solidarietà e nell’accoglienza, sul tema dell’emergenza abitativa nel capoluogo lariano.

Francesco Germinario, ricercatore storico, recensisce il libro “La Resistenza Lunga” di Simona Colarizi (Laterza editore).

Nella rubrica “Note rosse”, Marjo Durmishi legge alcune poesie di Nazım Hikmet.

Nella rubrica “Come si cura il nazi”, Beppe Ricca riprende i contenuti di una lettera aperta di intellettuali ebrei che nel 1948 denunciavano la deriva fascista dell’appena costituito stato di Israele.

Sandro Moiso della redazione di Carmilla Online torna nuovamente sul conflitto in corso in Palestina, analizzando le ragioni del suo prolungarsi.

clicca e ascolta il podcast