Grande partecipazione e altissimo il livello degli interventi dei relatori al seminario di formazione sul tema delle elezioni amministrative 2016 organizzato del Comitato Regionale Lombardo del Prc/Se.
Caro Giuliano, i tuoi ripetuti attacchi a Basilio Rizzo e a tutti quelli che sorreggono la sua candidatura, ci chiamano in causa e ci sconcertano. Dire che Basilio è fermo a 30 anni fa e a un “estremismo di sinistra duro e puro”, vuol dire non conoscere non solo Basilio, ma la storia della politica milanese e 30 anni di … Leggi
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea, e Pippo Civati dichiarano: “In primavera vi saranno le elezioni amministrative che stanno assumendo sempre più un valore costituente per il Partito della Nazione: dopo la candidatura di Sala a Milano arriva infatti l’endorsement di Ghigo e Vietti per Fassino a Torino. Non si tratta di una cosa da poco: stiamo parlando … Leggi
Grande partecipazione e altissimo il livello degli interventi dei relatori al seminario di formazione sul tema delle elezioni amministrative 2016 organizzato del Comitato Regionale Lombardo del Prc/Se.
Car* compagn* , nella tarda primavera del prossimo anno molti comuni della nostra Regione saranno chiamati al rinnovo dei consigli ed all’elezione del nuovo sindaco. Come Federazione Regionale, abbiamo a suo tempo proposto di organizzare un momento seminariale aperto a tutti/e i/le compagni/e, iscritti/e e non iscritti/e, che dovranno affrontare la nuova tornata elettorale in modo da rendere il più incisiva … Leggi
La primavera prossima si andrà al voto in molte importanti città. Occasione imperdibile per la costruzione di un’alternativa politica, morale e sociale al governo del Partito Nazione: in quasi tutte le realtà si sta lavorando in questa direzione. Chi parla di “eccezioni locali” sta sbagliando: non esistono un Pd nazionale “cattivo” e un Pd locale “buono” con cui invece si possono … Leggi
Gli scali ferroviari sono una risorsa decisiva per qualificare il tessuto urbano, garantendo insieme alle (poche) aree ex-industriali rimaste ed alle caserme dismesse gli ultimi spazi nel già troppo costruito di una città piccola degli attuali confini municipali quale è Milano. Una risorsa preziosa che deve essere affrontata in una visione unitaria che valorizzi due esigenze primarie dei milanesi: l’ambiente ed … Leggi
Da Repubblica <<Milano, il modello arancione è finito: Rifondazione divorzia dal PD.”NON SAREMO ALLE PRIMARIE>> Leggi l’articolo di Repubblica