Milano – Porta Romana, mercoledì 15 febbraio; nessuno sfratto in Via Adige 3! la nostra lotta a fianco del comitato abitanti dello stabile ATS continua e si rafforza sempre più la solidarietà attorno alle famiglie minacciate di sfratto da ATS Città Metropolitana.

«Nessuna persona senza Casa, Nessuna casa senza persone!» Questo slogan deve diventare davvero un obiettivo concreto e un punto unificante della lotta di tutti gli abitanti non solo di Via Adige e dintorni, ma di tutta la città. ATS, invece di sfrattare le persone e di terrorizzare i più deboli, rinnovi i contratti di locazione scaduti e metta in atto un piano di riqualificazione dei propri immobili!

Noi sempre al fianco degli abitanti in lotta per il diritto all’abitare! Questa mattina dalle 7,30 fino alle 11 un presidio antisfratto è stato indetto dal Comitato degli abitanti e da Unione Inquilini Milano, sindacato che sta difendendo da anni il diritto alla casa per tutte le famiglie di Via Adige3 e Via Mantova 2.Vista la solidarietà che si sta concretizzando attorno agli abitanti, con la presenza non solo dei nostri attivisti e militanti solidali, ma anche di rappresentanti dei Comitati inquilini ex Enpam, dei sindacati Unione Inquilini e Asia oltre che di consiglieri municipali e del Consiglio Comunale che stanno cominciando a interessarsi dellavertenza di Via Adige, pare che ATS per questa settimana, abbia deciso di non farsi vedere in quartiere.

La mobilitazione in atto è la risposta a due azioni di sgombero brutali e immotivate condotte nelle scorse settimane, con cui ATS ha buttato in mezzo ad una strada due famiglie per un totale di 5 persone, tra cui due studenti. Questa mattina ATS ha proposto invece ad una terza famiglia sotto sfratto, di sei persone con due minori, una soluzione abitativa in un altro stabile di sua proprietà sito in Via Ponte Nuovo. L’unità che si sta manifestando in questa vertenza comincia a produrre un sano effetto!

Unione Popolare è intervenuta e continuerà a farlo, con i propri militanti e compagni, per denunciare con forza l’arroganza dell’ATS che a distanza di anni non intende ancora riaprire una seria trattativa con i sindacati inquilini e firmare un accordo di rinnovo dei contratti di locazione scaduti che riporti normalità e giustizia nella gestione dei rapporti tra Ente gestore e inquilinato tuttora residente negli stabili in questione.

Ormai la vicenda si sta delineando anche agli occhi dell’opinione pubblica come quello che realmente è; un tentativo goffo ma al tempo stesso decisamente spudorato, di “liberare” gli stabili di Via Adige-Via Mantova dalle famiglie che vi abitano da anni, da parte di ATS Città Metropolitana così da poter destinare l’intero stabile alla classica operazione di speculazione immobiliare a cui siamo da troppo tempo abituati ad assistere. Una palese prevaricazione che fa leva a volte sulle difficoltà economiche di alcune famiglie, talaltra su contenziosi tuttora insoluti per negligenza da parte della dirigenza dell’ATS, non certo per difetto di volontà da parte degli inquilini che da anni chiedono di poter rinnovare l’Accordo di locazione agevolata.

Oggi anche la stampa, la radio e la televisione erano presenti e i giornalisti hanno potuto toccare con mano quello che da tempo anche noi denunciamo, cioè lo stato di pessima manutenzione e conservazione dei due stabili, l’abbandono di decine di appartamenti lasciati colpevolmente sfitti da ATS e la lotta di abitanti e sindacato per difendere un bene comune da un tentativo di speculazione condotto con modalità pretestuose da un Ente pubblico, l’ATS, che per definizione dovrebbe occuparsi della salute dei cittadini e non di privarli con la forza del Bene casa!

Vogliamo un piano di riqualificazione dei caseggiati gestiti da ATS e vogliamo che gli appartamenti vengano assegnati alle famiglie con redditi medio-bassi che non avrebbero la possibilità di accedere ad un mutuo o ad affitti troppo alti sul mercato locativo privato.

Unione Popolare Lombardia

Mara Ghidorzi X Unione Popolare

Prc/SE Lombardia

Partito della Rifondazione Comunista PRC Federazione di Milano

Asia Usb Milano

Unione Inquilini Milano