28 LUGLIO 2022 GIORNO DEL DEBITO ECOLOGICO
RIFONDAZIONE COMUNISTA SI MOBILITA LUNGO IL PO, DAL PIEMONTE AL POLESINE, PER CHIEDERE DI CAMBIARE STRADA!

Il 28 luglio 2022 sarà l’ Earth Overshoot day: il giorno nel quale l’umanità avrà consumato totalmente le risorse che il pianeta produce in un intero anno.
Risorse non rinnovabili e che stiamo esaurendo. Una di queste è l’acqua.
La crisi idrica di questi giorni non è né una calamità né un’emergenza, ma conseguenza dei cambiamenti climatici e di un uso dissennato delle risorse naturali nelle attività industriali e nell’agricoltura.
Il Governo e le regioni, invece di attuare la riconversione ecologica necessaria da anni, continuano ad operare nella logica dell’emergenza con provvedimenti tampone. E intanto continuano a finanziare lo stesso sistema produttivo che ci ha portato all’orlo del collasso.
La valle del Po è un luogo simbolo dell’irrazionale valorizzazione del valore fine a se stessa, dell’idea di una natura ridotta a nero fondale da cui prendere e in cui gettare tutto quel che si vuole.
Oggi più che mai appare chiaro come, lungo l’asta del Po, nessuno si salva da solo e che la tanto rincorsa autonomia differenziata è pura follia.
Noi non ci arrendiamo a questo stato di cose.
Vogliamo agire fuori dal sentiero della competizione tra territori promuovendo invece un coordinamento cooperativo tra di essi, lavorando su soluzioni condivise e democratiche che portino persone e territori fuori dai pericoli costruiti da un’economia irresponsabile.
Elena Mazzoni, Responsabile. nazionale Ambiente / Beni Comuni
Fabrizio Baggi, Segretario regionale Lombardia
Paolo Benvegnù,Segretario regionale Veneto
Alberto Deambrogio, Segretario regionale Piemonte
Stefano Lugli, Segretario regionale Emilia Romagna
Partito della Rifondazione Comunista / Sinistra Europea
Indichiamo un primo appuntamento per dar corso a questo ragionamento collettivo.
Il 27 e 28 luglio. I nostri circoli di si attiveranno per sensibilizzare su questi temi le popolazioni rivierasche del Po. Una catena simbolica per unire i territori nel nome di una alternativa comune e di una riconversione ecologica e sociale dell’economia, nell’interesse di tutte e di tutti.
Pian del Re (CN), giovedì 28 luglio, ore 11 – Manifestazione
Torino, ponte Gran Madre, giovedì 28 luglio, ore 11.00 – 13.00 – Flashmob
Casale Monferrato (AL), piazza Mazzini, giovedì 28 luglio, ore 18.00 – Volantinaggio
Bereguardo (PV), mercoledì 27 luglio, ore 11.00 – Conferenza stampa e presidio sulle rive del Ticino
Ravenna, mercoledì 27 luglio, dalle 9.00 alle 12.00 – banchetto con volantinaggio al mercato
Correggio (RE), mercoledì 27 luglio, dalle 10.00 alle 12.00 – volantinaggio al mercato cittadino
Piacenza, mercoledì 27 luglio, dalle 10.00 alle 12.00 – banchetto con volantinaggio in Piazzza Duomo egiovedì 28 luglio dalle 10 alle 12 volantinaggio al mercato della Besurica
Cento (FE), giovedì 28 luglio, dalle 10.00 alle 12.00 – volantinaggio al mercato cittadino
Occhiobello (RO), fraz. S. Maria Maddalena ponte Lago Scuro, sponda polesana, giovedì 28 luglio, ore 11.00 – Flashmob

