Il 5-6 Novembre 2022 si terrà a Berlino la seconda conferenza internazionale delle Donne organizzata dal Network Women Weaving the future (Rete Donne Tessendo il Futuro), dal titolo “La nostra rivoluzione: liberare la vita”. (https://womenweavingfuture.org/)
Dalla prima conferenza del 2018, organizzata dalle compagne curde con l’obiettivo di condividere le pratiche della rivoluzione in Rojava con donne arrivate da tutto il mondo, si sono poste le basi per dare vita al Confederalismo Democratico Mondiale delle Donne.


“Contro i continui attacchi del sistema patriarcale, dobbiamo tessere una rete di resistenza duratura e diventare soggetti attivi delle lotte più urgenti della nostra epoca. Le lotte delle
nostre sorelle in Afghanistan, Iran, Sudan, Filippine, Brasile, Stati Uniti ci mostrano che questo secolo ha il potenziale per essere il secolo della libertà delle donne e dei popoli. Può essere l’epoca in cui le nostre lotte vengono portate dal locale all’universale”.



Con la seconda conferenza si vuole aprire la strada a questo percorso: continuare a condividere le esperienze e organizzarsi come soggetto collettivo ai nuovi attacchi che il patriarcato agisce sui nostri corpi, le nostre libertà ,le nostre menti.
La due giorni sarà organizzata in due sessioni che vedranno un primo momento in plenaria e il secondo giorno il confronto su diversi temi sviluppati in workshop

A questa seconda conferenza abbiamo deciso di partecipare come donne e compagne della CollettivA Menapace – collettivo femminista del Partito della Rifondazione Comunista – per iniziare un percorso comune che attraversi anche la pratica politica del nostro Partito.

Giovanna Cardarelli, responsabile regionale internazionalismo

Mara Ghidorzi, responsabile regionale politiche di genere

Partito della Rifondazione Comunista / Sinistra Europea – Lombardia