La prima volta è sempre un azzardo, ma stamattina all’entrata del Mercato ortofrutticolo di Bergamo dove era stato allestito il nostro banchetto per la distribuzione a prezzi calmierati di un gruppo di generi alimentari di prima necessità, le cose sono andate bene. Attenzione e curiosità fra i passanti, numerose iscrizioni al Gap, soddisfazione dei compagni e delle compagne che si sono impegnati nel progetto.
“Il Gap – ha ricordato Davide Canto – è un’associazione di consumatori senza scopo di lucro, costituito per l’acquisto collettivo di beni e distribuzione dei medesimi a prezzi calmierati, con finalità di solidarietà sociale e sostenibilità ambientale. Il G.A.P. riduce i prezzi dei prodotti di prima necessità perché acquista direttamente dai produttori, saltando ogni intermediazione (filiera corta) e cercando produttori locali in modo da ridurre il costo del trasporto (chilometro zero).”
In sostanza, il Gap vuole essere uno strumento concreto di lotta al carovita e lotta (politica!) contro le politiche economiche che costringono i ceti popolari a tirare la cinghia o a sopravvivere solo consumando generi di bassa qualità.
Il banchetto del Gap ci sarà il secondo sabato di ogni mese, sempre nel piazzale del Mercato orotofrutticolo in Via Borgo Palazzo 221 a Bergamo. La prossima volta sarà sabato 11 luglio.
Fonte: sito PRC Federazione di Bergamo