10 ANNI DI PARTITO SOCIALE, MUTUALISMO, CONFLITTUALITA’, PRATICHE SOCIALI.
Oggi, in dieci anni di Partito Sociale, abbiamo sviluppato pratiche specifiche di solidarietà collettiva per rispondere ai bisogni individuali di chi vive le difficoltà della crisi economica e sociale.
Emerge, perciò, in maniera chiara il ruolo politicamente attivo del “partito sociale” animato dai e dalle comunist*.
Dieci anni di pratiche sociali ci consegnano uno straordinario lavoro delle/dei militanti della Rifondazione Comunista: dalla fondazione delle BSA, luogo di connessione con i/le compagn@ che provengono da altre organizzazioni ed esperienze, alla ri-vendita del pane ad 1 euro fino alla costituzione dei Gruppi di Acquisto Popolare come risposta al carovita, la gestione di banchi alimentari in alcuni casi, doposcuola sociali,mercatini del libro usato, biblioteche popolari, corsi di italiano per migranti,ambulatori popolari, senza dimenticare la nascita ed il diffondersi di associazioni collaterali capaci di promuovere progetti sociali, cultura e sapere, alle pratiche di conflittualità sul diritto all’abitare, sulla tutela popolare dei debitori, le casse di resistenza, e molto altro ancora. In questi anni abbiamo realizzato un po’ ovunque il passaggio dalla teoria alla pratica, arricchendo l’azione politica dei nostri circoli col mutualismo.
Lungo questo cammino ancora molto bisogna fare, come si è evidenziato dalla tre giorni di Spoleto alla tre giorni di Paestum a luglio 2018.
”Mutualismo, conflittualità, pratiche sociali, 10 anni di partito sociale” non solo un titolo ma un filo conduttore della nostra iniziativa sviluppatasi nell’ ultimo anno.
La tre giorni di Paestum che ci ha consegnato una traccia di lavoro politico importante per l’intero corpo del partito da presentare e far vivere nei territori,da Verona a Torino.
Dai dibattiti nei territori che abbiamo incontrato in continuità con il report di Paestum è stata rilanciata con forza la volontà di un maggiore investimento di tutte/i, ove siamo presenti sul partito sociale e le pratiche mutualistiche, all’incontro di Milano che si terrà domenica 24 novembre, presso la sede Regionale del Partito della Rifondazione Comunista – Milano Via Vallarsa 2 – dalle ore 10.00 alle ore 17.00, che presenteremo Sol.e.d.a.d. di rete mutualismo solidale delle pratiche di mutualismo portate avanti dalle e dai compagn@ della Rifondazione Comunista.
PROGRAMMA DEI LAVORI:
Ore 10.00 Apertura dei lavori
Saluti di ANTONELLO PATTA segretario regionale di Rifondazione Comunista Lombardia
Relazioni a cura di
Loredana Marino, Andrea Viani, Monica Sgherri, Fiorenzo Fasoli
Ore 12.30 pausa pranzo con catering gestito da compagne/i ad offerta libera.
Ore 15.00 ripresa dei lavori con interventi delle realtà territoriali
Ore 17.00 Conclusioni di Loredana Marino – Responsabile Nazionale Partito Sociale Prc/SE
(A questo link l’evento facebook)
