Convegno-assemblea a Rovato (BS) 14-15 ottobre 2017 (presso il Centro sociale 28 maggio a Rovato – Brescia) – per info 339 4166 753 

Fermiamo la 3° guerra mondiale e la militarizzazione Ripudiare la guerra, bandire le armi nucleari, ridurre la spesa militare e aumentare quella sociale

Struttura del convegno

MATTINA del 14 ottobre

1^ relazione (9:30-10:00 + Domande e dibattito)

La terza guerra mondiale oggi, quali i motivi, gli attori (a partire da USA, NATO, UE ONU),

gli interessi, le caratteristiche.

Relatore: Manlio Dinucci

2^ relazione (10:30-11:00 + Domande e dibattito)

Dal “Nuovo Modello di Difesa” del 1991 al “Libro Bianco” della Pinotti: come calpestare

l’art.11 della costituzione, liberare la guerra e definire un nuovo modello di società.

militarizzata.

Relatrice: Rossana De Simone

3^ relazione (11:30-12:00 + Domande e dibattito fino alle 12:30)

Neoliberismo e guerra. Quali gli effetti sulla società e come possiamo resistervi.

relatore: Giorgio Cremaschi

PAUSA PRANZO

POMERIGGIO del 14 ottobre

4^ relazione (13:30-14:10 + Domande e dibattito)

Spese militari ed esportazione di armi nel tempo della guerra.

relatori: Enrico Piovesana e Giorgio Beretta

5^ relazione (14:30-15:00 + Domande e dibattito)

Ricerca e Sviluppo Militare: il reclutamento alla guerra dell’università e della scuola.

relatore: Antonio Mazzeo

6^ relazione (15:30-16:10 + Domande e dibattito)

Globalizzazione, Crisi, Guerra e Fenomeni migratori.

relatori: padre Alex Zanotelli e don Fabio Corazzina

7 ^ relazione (16:30-17:00 + Domande e dibattito fino alle 17:30)

Contro i dottor Stranamore della guerra atomica, bandire le armi atomiche anche in Italia,

via le armi nucleari dalle basi aeree (Ghedi, Aviano, …) e le navi, con armi o propulsione

nucleare, dai porti, fermare la filiera nucleare (dalle centrali nucleari ai vettori come l’F35).

Relatore: Angelo Baracca

CENA e PERNOTTAMENTO

MATTINA del 14 ottobre (9,30-13:30)

Assemblea comitati contro la guerra e i suoi strumenti. Pensare globalmente ed agire globalmente e localmente contro la guerra

La parola passa ai Comitati:

Attività ed azioni intraprese nei vari territori, risposta della

popolazione e repressione, proposte per smilitarizzare l’economia, la società, la scuola e per

aumentare la capacità di resistenza alla guerra, proposte per azioni future.

Solidarietà a favore dei comitati sardi attivi contro la Joint Star – Virtual Flag 2017

Proposta di una Manifestazione/Presidio a Ghedi da decidere collettivamente