
L’Università estiva del Partito della Sinistra Europea sarà uno dei primi momenti di discussione collettiva dopo le elezioni europee. Una discussione che ogni partecipante ha avuto la possibilità di sviluppare nel proprio paese e con la propria organizzazione, ma che potrà avere un proprio momento di analisi e discussione generale più ricca e stimolante a Fiuggi, in un contesto più ampio.

Per questo l’Università estiva avrà come obiettivo:
A) Fare il punto sulla crisi della globalizzazione, sulle nuove sfide e le nuove opportunità che si presentano. Il filo conduttore della Università si snoda dunque intorno alle caratteristiche della crisi e dei nuovi movimenti che dentro questo contesto si sono sviluppati, a partire dai movimenti femministi ed ecologisti che esprimono gli elementi critici più profondi e rappresentano forze capaci di invertire il corso della storia.
B) Analizzare la crisi delle democrazia avvenuta negli ultimi trenta anni e le caratteristiche specifiche della crescita della destra fascista oggi.
C) Esplicitare ed approfondire un ragionamento sul nuovo umanesimo nel possibile dialogo fra marxisti e credenti e una discussione sulla prospettiva della Sinistra Europea a partire dal rafforzamento della costruzione del Forum Europeo.
PROGRAMMA.
Mercoledì 10 luglio 2019 19.00 – 20.00 Inaugurazione:
Giovanna Capelli, Rifondazione comunista, Italia Roberto Morea, transform! europe, Italia Paolo Ferrero, Vice-Presidente SE 20.00 – Cena 21.00 – Serata Festival internazionale di Chitarra (Giardino Hotel Universo)
Giovedì 11 luglio 2019 9.30 Plenaria: La crisi della globalizzazione neoliberista e le tendenze distruttrici del capitalismo odierno
Introduzione: Maurizio Acerbo, Segretario nazionale, Rifondazione comunista, Italia
Interventi: Veronika Sušová Salminen, transform! europe Mikael Hertoft, Alleanza Rosso-Verde, Danimarca
12.30 Pranzo
14.30 Seminari:
➔ La trasformazione produttiva e le parole d’ordine unificanti delle lotte dei lavoratori e delle lavoratrici europee.
Introduzione: AKEL (TBC)
Interventi: Roland Kulke, transform! europe Valentina Orazzini, FIOM, Ufficio Europa
➔ Contro la NATO e l’esercito europeo : una nuova cooperazione internazionale
Introduzione: Aslı Aydın, ÖDP, Turchia
Interventi: Tommaso Di Francesco, giornalista, vicedirettore Il Manifesto Claudia Haydt, Die Linke, Germania
17.00 Plenaria: La distruzione della democrazia: la giuridicizzazione della politica e il disfacimento delle istituzioni democratiche, dei diritti sociali e civili
Introduzione: Maite Mola, Vice-Presidente SE
Interventi: Guillaume Long, Ex Ministro degli Esteri, Ecuador Monica di Sisto, giornalista STOP TTIP, STOP CETA
20.00 Cena
21.00 Film: “La memoria del Condor” , alla presenza della regista Emanuela Tomassetti
Venerdì 12 luglio 2019 9.30 Plenaria: 8 marzo, sciopero femminista mondiale
Introduzione: Angelina Giannopoulou, transform! europe
Interventi: Eleonora Cirant, La Sinistra PCE/IU (TBC)
11.00 Plenaria: La rivoluzione nella riproduzione sociale.Il lavoro di cura e la precarietà delle donne
Introduzione: Katerina Papatheodorou, Syriza, Grecia
Interventi: Sophia Hocini, Partito Comunista francese Tatiana Moutinho, transform! europe
12.30 Pranzo
14.30 Seminari:
➔ Il ruolo e le proposte della sinistra in rapporto ai cambiamenti climatici
Introduzione: TBC
Interventi: Manuela Kropp, Die Linke, policy advisor GUE/NGL Thomas Imholz, attivista Hambacher Forst, Germania ➔ Le politiche europee sull’ambiente Introduzione: Felicity Dowling, Left Unity, Regno Unito Interventi: Deniz Butros, Swedish Left Party, Svezia Antero Eerola, Left Alliance, Finlandia
➔ Il ruolo dei nuovi soggetti nella battaglia ambientalista: sindacati, movimenti giovanili e di cittadinanza.
Introduzione: TBC
Interventi: Asbjørn Wahl, sindacalistae, Norvegia TBC
17.00 Plenaria: Il capitalismo è un sistema di predazione del pianeta e delle nostre vite
Introduzione: TBC
Interventi: Marisa Matias, Bloco de Esquerda, Portogallo (TBC) Dagmar Enkelmann, Fondazione Rosa Luxembourg
20.00 Cena
21:00-22.30 Spettacolo teatrale, con testi di Bertolt Brecht, Herbert Marcuse e P. P. Pasolini
Sabato 13 luglio 2019 9.30 Plenaria: L’internazionale dei populisti razzisti e nazionalisti
Introduzione: Gregor Gysi, Presidente SE
Interventi: Saverio Ferrari, Presidente Osservatorio democratico nuove destre Inna Shupac, Responsabile ONG “Moldavia senza nazismo” Giuseppe Cugnata, transform! europe & Espaces Marx, Francia
12.30 Pranzo
14.30 Seminari:
➔ La nuova situazione in Europa dopo le elezioni europee: valutazioni e proposte del Partito della Sinistra Europea
Introduzione: Heinz Bierbaum, Die Linke, Germania
Interventi: Conny Hildebrandt, transform! europe Attila Vajnai, Party of Hungary 2006
➔ Violenza contro le donne
Introduzione: TBC
Interventi: Bianca Grafe, Università Osnabrück, CEINAV, Germania
➔ La crisi in Medio Oriente e nella regione mediterranea; porti aperti e piano di accoglienza europeo
Introduzione: Stefano Galieni, Rifondazione comunista, Italia
Interventi: Nancy Porsia, giornalista, esperta su Medio oriente e Africa del Nord Open Arms (TBC)
17.00 Conclusioni: La proposta della Sinistra Europea
Saluti: Isaias Rodriguez, Ambasciatore del Venezuela (TBC) Introduzione: TBC Interventi: Paolo Ferrero, Vice-President SE Walter Baier, Coordinatore di transform! europe Maite Mola, Vice-President SE Marga Ferré, Izquierda Unida (Spagna) & transform! europe
20.00 Cena
22.00 Gran serata finale
Domenica 14 luglio 2019 dalla mattina Partenza per Roma in bus – Stop a Termini – City tour della città – partenza libera
ISCRIZIONI APERTE ORA !
UNIVERSITA’ ESTIVA 10-14 LUGLIO 2019 FIUGGI, ITALIA
Le iscrizioni alla Università estiva del Partito della Sinistra Europea e di Transform sono aperte – Potete trovare qui sotto il programma
I prezzi per 4 notti (10 – 14 luglio)
Camera singola 225 Euro ( letto piccolo )
Camera a 2 letti 205 euro
Camera a 3 letti 180 euro
Camera a 4 letti 160 euro
Il prezzo comprende pensione completa , partecipazione alla Università e alle sue attiività. Tutti gli Hotel che possono esservi assegnati sono simili e a meno di 5 minuti a piedi dal luogo dove si svolge l’Università ( Hotel Ambasciatori , Via Villini 8) Per coloro che non devono usufruire dell’Hotel il prezzo giornaliero è di 15 euro ( colazione e partecipazione alla Università e alle sue attività ). La validazione della vostra iscrizione alla Università è il pagamento. Una volta ricevuto il pagamento noi faremo la prenotazione della camera ( in rapporto alle disponibilità e al principio dell’ordine cronologico di iscrizione).
Potete scaricare on line il modulo di iscrizione qui , compilarlo inviarlo a europeanleftSU@gmail.com prima del 3 luglio 2019
Come arrivare a Fiuggi ?
• Dall’aeroporto di Roma Fiumicino “Leonardo da Vinci a
Fiuggi (98 km):
Prendete il treno “Leonardo Express”,che vi porta a Stazione Termini di Roma in 32 minuti. Leonardo Express parte ogni 30 minuti.
• Da Stazione Termini potete
• Prendere il treno fino a Anagni-Fiuggi. Alla station Anagni-Fiuggi, prendere il bus COTRAL fino a Fiuggi Città (si arriva a Piazzale 23 Giugno).
• Prendere il bus diretto COTRAL (la stazione dei bus è in via Via Giolitti, una strada adiacente alla stazione) fino a Fiuggi ( si arriva a Piazzale 23 Giugno).
• Dall’aeroporto di Roma Ciampino a Fiuggi (75 km): Prendere il treno “Ciampino Airlink” fino alla stazione ferroviaria di Ciampino . Da lì prendere il treno fino a Anagni-Fiuggi. Dalla stazione Anagni-Fiuggi, prendere il bus COTRAL fino a Fiuggi Città ( si arriva in Piazzale 23 Giugno).
Dal piazzale 23 Giugno si arriva a piedi nella sede ove si svolge la Università estiva , imboccando la Via dei Villini fino al N. 8-
Per maggiori informazioni sui treni : http://www.trenitalia.com
Per maggiori informazioni sui bus Anagni – Fiuggi / Roma Termini e viceversa.
